Dr.ssa Rosella Di Luca

Dr.ssa Rosella Di Luca

Psicologa e Psicoterapeuta

CHI SONO
Sono la Dott.ssa Rosella Di Luca psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo psicoanalitico.
Ho conseguito la laurea in Psicologia Clinica presso l′Università degli Studi di Padova e iniziato la mia formazione nel campo delle psicoterapie corporee, della psicosomatica e della sessuologia clinica. Ho svolto attività clinica e di formazione in diverse strutture ospedaliere nei reparti di Ostetricia e Ginecologia. Mi sono occupata delle componenti emotivo affettive del dolore e ho approfondito le problematiche relative alla gravidanza e al parto, alla menopausa, al dolore pelvico nelle sue diverse manifestazioni somatiche e psicosomatiche.
Ho conseguito una prima specializzazione presso la Scuola Superiore di Formazione in Psicoterapia e Psicosomatica di Cremona, patrocinio della Cattedra di Psicosomatica dell′Università degli Studi di Brescia, ed in seguito per lo stesso Istituto ho svolto attività di ricerca e sperimentazione ricoprendo l′incarico di docente e didatta.
Dal 1990 a tutt′oggi ho continuato la mia formazione con il Centro Milanese di Psicoanalisi sia per quanto riguarda l′analisi personale che la formazione relativa a percorsi di supervisione e seminari.
L′interesse per le neuroscienze, di grande rilevanza sia nel campo della psicoanalisi che della psicologia attuali, completa ed amplia il mio approccio terapeutico.
Attività
CONSULTAZIONE FAMILIARE
Consultazioni e colloqui per adolescenti e genitori che riconoscono un malessere nel loro figlio o incontrano difficoltà nell′accompagnare il percorso di crescita. La consultazione familiare è volta a comprendere come migliorare la comunicazione e le relazioni tra i membri della famiglia.
CONSULTAZIONE INDIVIDUALE
Consultazione clinica e psicoterapia per adulti che desiderano affrontare sofferenze e disagi già presenti da tempo, o comparsi improvvisamente, al fine di comprendere le ragioni e individuare le risorse per affrontarli. Può capitare infatti di trovarsi a ripetere comportamenti disfunzionali, relazioni infelici e vivere blocchi nel nostro sviluppo emotivo, creativo, professionale, che non ci permettono di andare avanti.
CONSULTAZIONE PER LA TERZA ETÀ
Consultazione e percorsi di terapia per anziani che si confrontano con i cambiamenti della loro età, quali le mutate condizioni di vita professionale, sociale e familiare, ma anche lutti e cambiamenti inevitabili legati alla propria salute, nonché la solitudine ed il senso di inutilità.

Come Opero

LA CONSULTAZIONE
La CONSULTAZIONE rappresenta un momento importante di contatto con le proprie difficoltà che vengono condivise con lo psicoterapeuta all′interno di uno o più colloqui.
La FINALITÀ degli incontri è iniziare a comprendere e dare un senso ai propri problemi e alla propria sofferenza, offrendo un sostegno emotivo per comprendere meglio cosa sta accadendo dentro e fuori di sé e ritrovare significato nella propria vita.
Infine valutare la possibilità di dare inizio ad un percorso di cura.
LA CURA
La CURA prevede incontri regolari con il terapeuta. La stabilità e riservatezza delle sedute favoriscono l′instaurarsi del clima necessario per capire cosa sta accadendo a livello profondo. La qualità specifica di ascolto e l′unicità della relazione che si svolgono all′interno del processo di cura consentono l′ampliamento della coscienza di sé e il progressivo arricchimento della vita interiore. Questa condizione affettiva condivisa e una mente che ascolta contiene ed apre a nuovi spazi di significato.
Il terapeuta accompagna il paziente nelle turbolenze del vivere, promuove o sviluppa la capacità di sostare nell′incertezza, riparando o costruendo nuove condizioni di pensabilità e poter vivere in modo più pieno la dimensione affettiva dell′esistenza. Inoltre si mette attivamente in gioco diventando co-autore di una storia narrata insieme, che permette di avvicinare aree della vita non vissute. Esperienze traumatiche spesso dissociate e non simbolizzate possono influenzare in maniera decisiva la costruzione del Sé cioè dell′identità soggettiva.
La FINALITÀ è produrre un cambiamento autentico e duraturo, spesso accompagnato dal recupero di potenzialità rimaste inespresse.
Ambiti di Intervento
Gestione dello stress
Depressione
Disturbi della personalità
Ansia e Fobie
Il mio Blog
D.W.Meltzer -generare amore contrastando l′odio -diffondere speranza contro la disperazione -contenere il dolore depressivo -infine PENSARE

Gallery

Contattami per fissare un appuntamento
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Dove Ricevo
Via Gian Domenico Romagnosi, 23
25123 BRESCIA (BS)
Tel: 030364303
Cell: 3664775054
Email: rdiluca@libero.it
Via Andrea Mai, 45 c/o Corte dei Disciplini
25039 - TRAVAGLIATO (BS)
Tel: 030364303
Cell: 3664775054
Email: rdiluca@libero.it

Iscrizione albo 2395 del 15/01/90